lapide - bottega marchigiana (sec. XVII)

lapide, 1613 - 1613

Lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ intaglio/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo
  • INDIRIZZO Corso G. Garibaldi, s.n, Fossombrone (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ci ricorda che la Chiesa di S. Filippo fu costruita per voto da lla comunità di Fossombrone per ringraziare i cinque santi martiri Maurizio, Vitale, Achilleo, Giovanni ed Urbano per l'avvenuta, desideratissima nascita del principe Federico Ubaldo della Rovere. L'epigrafe si colloca nell'attività degli scalpellini di Sant'Ippolito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100016303
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI al centro - DIV.Q.AQUILINO.ET SOC SEREN.PRINC.FEDERICI NATALIUM. EXOPTATISS DEC.CIV.Q.FOROS.VOTIVUM HOC TEMPL.SEMPIT.EXTARE MONUM.VOLVERE.M.D.C.XIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1613 - 1613

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE