paesaggio

dipinto, ca 1725 - ca 1749

Tre pannelli in tela collocati nel ripiano centrale dell'armadio da sacrestia: raffigurano fosche vedute paesaggistiche e, in quello centrale, appare anche una piccola Fuga in Egitto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Marchis Alessio (1684/ Ante 1755)
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alessio De Marchis è presente in Urbino dal 1728 e lavora per gli Albani fino al 1742; risulta testimone alle nozze del pittore Sparagni di Urbania il 23-4-1742 proprio nell'oratorio di S. Giuseppe. Paesaggista seguace di G. Van Wittel e di Salvator Rosa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100016017
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Marchis Alessio (1684/ Ante 1755)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1725 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'