portale - bottega marchigiana (secc. XVI/ XVIII)
portale,
1500 - 1799
Portale in pietra bianca formato da due colonne scanalate sovrastate da capitelli corinzi che sorreggono un arco in gesso a tutto sesto ribassato in mezzo al quale vi è un cartiglio con iscrizione ornato da volute e foglie
- OGGETTO portale
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
gesso/ modellatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le colonne sono riferibili al secolo XVI, mentre l'arco e l'ornato in gesso sono del XVIII secolo. L'arco immetteva in una nicchia che conteneva la statua di S. Giuseppe
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015955
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ISCRIZIONI sul cartiglio - VIR JUSTUS - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0