caschetto - bottega Europa orientale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

caschetto, 1690-1710

Coppo tondo con la parte superiore rinforzata da sei costolature e al centro, soprastante, un anello. Visiera sagomata a punta fermata al coppo da quattro chiodi ribattuti, al centro una finestrella permette lo scorrimento del salvanaso, terminato a lancia e fermato da apposito galletto a vite

  • OGGETTO caschetto
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Europa Orientale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Lazzarino Lazaro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di copricapo è detto anche a caschetto a coda di gambero. La sua derivazione è orientale. Fu in uso presso le truppe a cavallo dell'Europa orientale, dall'Austria all'Europa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100004969
  • NUMERO D'INVENTARIO 310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE