coppa - bottega urbinate (sec. XVII)

coppa, 1650 - 1680

Coppa centinata con piedistallo, decorata al centro con raffigurazione di Cristo crocifisso contornato da motivi vegetali sparsi sul fondo bianco nei colori arancio e turchino, manganese, giallo, celeste e verdino

  • OGGETTO coppa
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltura stannifera
  • AMBITO CULTURALE Bottega Urbinate
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Metaurense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa coppa si può ascrivere al secondo periodo dello stile eclettico; la figura centrale eseguita secondo uno schema ingenuo e popolare appare disegnata con mano sicura. Per quanto il tono popolareggiante dell'insieme potrebbe far pensare a tardi prodotti ottocenteschi, siamo di fronte ancora a opere dello Stato di Urbino del Seicento (confrota con opere simili al museo di Braunsweig date a bottega urbinate del XVII secolo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100002178
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1680

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE