morte del soldato
monumento ai caduti a lapide
1925/08/23 - 1925/08/23
Bartolini Romolo (città Di Castello, 1886-1961)
Città di Castello, 1886-1961
Monumento recante nella parte superiore una formella mistilinea che contiene all'interno l'immagine a rilievo di un fante ritratto, fino alla spalla, nell'atto di cadere, al centro di un motivo composto da foglie di quercia e di olivo. Nella parte inferiore la lapide, retta da una mensola in graniglia, recante i nomi dei caduti nella I Guerra Mondiale, divisi per frazione
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
graniglia
terracotta/ modellatura a mano libera
marmo/ sagomatura/ incisione
-
MISURE
Profondità: 8 cm
Altezza: 235 cm
Larghezza: 183 cm
-
ATTRIBUZIONI
Bartolini Romolo (città Di Castello, 1886-1961)
- LOCALIZZAZIONE Società Pubblica Assistenza Croce Bianca
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento è speculare a quello, posto sul lato sinistro della facciata del medesimo edificio, eretto per ricordare i nomi dei benefattori della Croce Bianca di San Maiano. La data dell'inaugurazione, 23 agosto 1925, è riportata sulla scheda del sito http://www.monumentigrandeguerra.it
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000196104
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0