storia di Fetonte e il carro del sole

piatto da pompa, 1649 - 1699

Trattasi di un tipico piatto da pompa istoriato in bianco-blu di bottega savonese. Su fondo bianco è rappresentato in blu, tipico colore della decorazione savonese dei secc. XVII-XVIII, un soggetto mitologico che riporta, iconograficamente, la storia di Fetonte e il carro del sole

  • OGGETTO piatto da pompa
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ pittura
  • MISURE Diametro: 13 cm
    Altezza: 47 cm
    Spessore: 0.5 cm
    Larghezza: 47.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Savonese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Bufalini
  • LOCALIZZAZIONE Castello Bufalini
  • INDIRIZZO Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), San Giustino (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Falcidia G., Sapori G. (1987) avevano rilevato un totale di 13 piatti istoriati di Savona del sec. XVIII. Bacoccoli R. (2012) assegna a bottega di Savona il piatto, opera del sec. XVII, e riscontra una provenienza dalla Sala da Pranzo (sala n. 22). Per il piatto si possono istituire raffronti stilistici con la bottega savonese dei Guidobono e si colloca cronologicamente nella seconda metà del XVII secolo; il marchio, che riconduce alla città di Savona, fu utilizzato anche dai Guidobono. Da confronti stilistici e soprattutto dallo stemma che si trova sul retro del piatto da pompa, si può dedurre, che il pezzo riporta una delle più usate stilizzazioni delle officine ceramiche di Savona nei secoli sec. XVII-XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000196013
  • NUMERO D'INVENTARIO 745
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello Bufalini - San Giustino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LUOGO DI CREAZIONE

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1649 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE