lapide commemorativa ai caduti,
1921/08/21 - 1921/08/21
Mignini V (attribuito)
notizie secc. XIX-XX
Lastra iscritta, nella parte superiore è decorata con fogliame a rilievo e rosette laterali. Nella parte inferiore, distaccata dalla lastra, una decorazione in altorilievo in cui figura un'aquila con le ali spiegate davanti ad una spada in orizzontale con due dischi decorati. L'aquila poggia le zampe su un festone vegetale su tre appoggi decorati a rosetta
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
ATTRIBUZIONI
Mignini V (attribuito): scultore
- LOCALIZZAZIONE Municipio
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra commemorativa ai Caduti di Valfabbrica della prima guerra mondiale. Originariamente si trovava posta sopra la facciata di un privato edificio situato in via Roma 2 a Valfabbrica. Successivamente, dopo gli eventi sismici del 1984, con la conseguente ristrutturazione della sede comunale, la lastra commemorativa è stata posta su un’unica struttura in cemento inaugurata nel 1990 e comprendente anche lastra ai caduti della seconda guerra mondiale. Dall’analisi dei documenti presenti nell’archivio storico del Comune di Valfabbrica si scopre che era intenzione degli amministratori inaugurare la lastra nel mese di giugno 1921. In realtà, la lastra riporta la data del 21 agosto 1921. L’opera fu commissionata nel 1920 dal Comune di Valfabbrica allo scultore di Perugia Venusto Mignini attivo a Perugia nei primi decenni del secolo precedente, figlio di quel Romano Mignini anch’esso scultore perugino. La professoressa Valentina Borgnini dell’associazione Clasium ha inviato queste notizie sullo scultore Mignini “Sue opere sono un busto di Gentile da Foligno, una lapide con medaglione a Cesare Fani in Via Mazzini e a Carlo e Domenico Bruschi in Via Bruschi a Perugia. Nel 1920 partecipa alla mostra d’arte Moderna di Perugia. Nel cimitero di Perugia, in collaborazione con il padre Romano, realizza il Monumento Tiriduzi-Bavicchi (1910), la cappella Bonacci-Brunamonti (1914) e la decorazione scultorea delle cappelle Fiorini-Pacioselli (1908), dei conti Connestabile della Staffa, del conte Salvadori Paoletti. Il loro stile se pur appartenente ad un contesto liberty via via diviene sempre più semlificato. Tale semplificazione e l’assenza di decorazione allegorica, il richiamo all’antichità etc.. riconducono le loro opere allo stile Secessione. Del resto , in Italia, dal 1908 si verifica una forte ripresa d’interesse per la secessione viennese, soprattutto per le reiterate presenze in Italia delle opere di Klimt. Tale semplificazione e l’assenza di decorazione allegorica, il richiamo all’antichità etc.. riconducono le loro opere allo stile Secessione. Del resto , in Italia, dal 1908 si verifica una forte ripresa d’interesse per la secessione viennese, soprattutto per le reiterate presenze in Italia delle opere di Klimt”. (fonte: Sabrina Massini “Il Cimitero Monumentale di Perugia 1849-1945″ sta in Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, appendici al bollettino n. 17, Perugia 2002, pp. 74, 77, 130
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000176956
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
- ISCRIZIONI sulla superficie della lastra - Questo Comune/ riconoscente ai gloriosi caduti/ nella guerra europea ne eterna i nomi/ Alunni Adamo; Arcangeli Beniamino; Binucci Sigfrido; Bazzucchi Giuseppe Boschetti Nazareno; Boschetti Giovanni; Bottausci Egidio; Brunetti Giuseppe; Calisti Salvatore; Calderini Ferdinando; Cambiotti Erminio; Cassetta Giovanni; Centi Guglielmo; Dragoni Pietro; Ercoli Carlo; Fiorucci Giuseppe; Fortini Cesare; Fortini Francesco; Gubbiotti Giulio; Mariotti Giuseppe; Mancinelli Eugenio; Manfroni Luigi; Pascolini Luigi; Pascolini Enrico; Pecci Alessandro; Pieretti Vittorio; Pompili Ubaldo; Renga Ettore; Rinaldini Giuseppe, Rossi Domenico; Santini Giovanni; Scavizzi Alfredo; Tittarelli Luigi/ Valfabbrica 21 agosto 1921 - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0