pianeta, insieme - ambito spagnolo (prima metà sec. XVII)

pianeta,

Pianeta completa di stola, manipolo, velo copricalice e busta. Parato dipinto a vari colori su seta color avorio. Gli argomenti dipinti sono sacri, come per esempio il sacrificio di Isacco. Fodera di seta avorio. Anche il gallone è dipinto in verde

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Spagnolo
  • LOCALIZZAZIONE Città di Castello (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa pianeta è di origine spagnola. Ignote sono le cause che l'hanno condotta quì. Apparteneva a monsignor Carlo Liviero, vescovo di questa cattedrale dla 1910 al 1932, che la lasciò al Duomo. Ancora oggi è visibile il timbro di monsignor liviero sulla fodera interna. La scritta che è sopra riportata prosegue ma è di difficile interpretazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000148451
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI " NUESTRA SIGNORA LA SS. VIRIGN DE ZARAGOZA I S. TIAGO APOSTOL. LA DICTA VIRGEN APARECIO AL SANTO Y LE DIXE UIEVE LEUANTA O UNA CAPILLA EN AHELLA FIERE YA QUE SAUIA QUE RIAI- MIHI DEVOTOS DELLE YDE-ENTOR CES- AQUEL LUGAR IN..." - spagnolo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE