ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega Italia centrale (primo quarto sec. XIX)

ostensorio a raggiera, 1800 - 1824

Ostensorio a raggiera tondo, lavorato. Piede circolare, poggiante su tre piedini a zampa ferina, decorato da cornicetta a foglie di alloro e festoni. Fusto a più nodi, il principale a vaso, inciso a foglie lanceolate e recante nella zona di maggior diametro tre protomi cherubiche, motivo presente anche alla base del fusto. Raggiera a elementi modanati, teca tonda, crocetta apicale latina raggiata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE