parato, insieme - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XVIII)

parato, ca 1775 - ca 1799

Parato in quarta composto da una pianeta, due tunicelle, un piviale, due stole, tre manipoli, un velo, una busta. Galloni seta gialla e argento filato. Fodera in taffetas di nylon, posta recentemente sopra un taffetas di seta. Taffetas laminato broccato in seta. le trame broccate sono in seta semplice e ondata e lamina d'argento su seta ondata. Modulo decorativo: il modulo unisce al disegno di tipo " meandro" degli anni '60-'70 del XVIII secolo, ricordi del gusto revel /1830-1740). Andamento ondulante verticale di "pizzi" su cui s'inseriscono composizioni floreali. Fra questi ultimi vi sono piccoli archi stilizzati su zolle con motivi fitomorfi. le piccole architetture inserite nell'andamento sinusoide richiamano la produzione Luigi XVI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1775 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE