pianeta, opera isolata - manifattura italiana, manifattura francese (prima metà sec. XVIII)

pianeta, ca 1700 - ca 1749

Pianeta modello canonico romano. Gallone dello scollo in argento filato in lino a motivo floreale seminascosto da un bordo in tela di cotone terminante con trame a fuselli. Trina a fuselli in oro argento filato ad intreccio. Fodera in tela di lino. Le finiture sono cucite meccanicamente. Fondo taffetas in seta. Decorazione ottenuta per trame broccate legate in diagonale direzione S da orditi prelevati dal fondo. Le trame al rovescio sono slegate. Modulo decorativo: serie di architetture formate da un pennacolo recintato, dietro ad un cesto di frutta e fiori di gusto naturalistico con albero dietro a transenna cubica, il gruppo è alternato ad uno simile con torre mnita di steccato dietro un vassoio di frutta. In primo piano un ramo di fragole. Il disegno di gusto revel, esalta le qualità naturalistiche anche attraverso il point rentré

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE