conopeo di tabernacolo, opera isolata - manifattura dell'Italia centrale (metà sec. XVII)

conopeo di tabernacolo,

Conopeo di tabernacolo formato da due tendine con frangia annodata e galloni in lino e seta gialla. I galloni sono a motivo di rosetta. Fodera in tela di lino. Lampasso lanciato in seta. Fondo raso da 5 faccia ordito, decorazione prodotta da una trama costante e da 3 variabili, lanciate legate in diagonale 4 lega 1 direzione S da un ordito di legamento. Modulo decorativo: tralci sinusoidi verticali sorreggono tre tipi di fiori; questi sono allineati in serie orizzontali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE