Dio Padre benedicente

dipinto,

Personaggi: Dio Padre. Attributi: ( Dio Padre) barba bianca; mano benedice nte; veste svolazzante; globo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gagliardi Bernardino (1609/ 1660): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Città di Castello (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, collocato nella cimasa dell'altare, viene riferito dalla stori ografia locale ottocentesca (Mancini, 1832) all'artista Bernardino Gagliar di (Città di Castello 1609- Perugia 1660), pittore tifernate tra i più pre stigiosi della pittura umbra e romana del suo tempo. Nell'Oratorio venne c hiamato a dipingere nel 1641 ed eseguì le lunette che vi girano intorno, i l soffitto che però andò perduto con il terremoto del 1789, un quadro per l'altare maggiore rubato dopo la successiva collocazione in Duomo nella Ca ppella di S. Carlo e due dipinti ai lati andati perduti. Per ulteriori not izie si veda scheda in riferimento orizzontale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000075855
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gagliardi Bernardino (1609/ 1660)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'