soggetto assente

cornice, 1800 - 1899

Serie di cornici circolari con battuta tonda e modanatura a ogiva, dipinte di nero e con tracce di doratura

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intagliatura/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Tifernate
  • LOCALIZZAZIONE San Giustino (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE NSC (1994): Si tratta di una serie di cornici di uguale formato, oggi collocate in via provvisoria nella camera da letto della torre, ma provenienti dall'attigua sala degli stucchi (n. 8 della pianta), dove erano un tempo attaccate alle pareti. Attualmente sono prive di immagini, ma si presume, anche in base all'iscrizione in corsivo che si trova a tergo di ognuna, che originariamente dovevano contenere probabilmente dei ritratti dei vari componenti della famiglia Bufalini. Si tratta di un'opera eseguita molto probabilmente da qualche artigiano locale nel secolo scorso. NSC (2015): Le piccole cornici dovevano contenere una preziosa raccolta di monete antiche e le iscrizioni a tergo riportano le raffigurazioni delle varie monete. Bacoccoli R. (2012) conferma una datazione al sec. XIX e una produzione in ambito locale. Nell'anticamera della torre (sala n. 106) rimangono ancora i chiodi per essere appese alle pareti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000064074
  • NUMERO D'INVENTARIO da 158 a 219; da 1135 a 1146
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello Bufalini - San Giustino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE