imperatore romano

scultura, 1600 - 1699

Ritratto frontale a mezzo busto di uomo con barba su di una base. Sul petto testa grottesca con bocca aperta. Sulla spalla destra dell'uomo una testa d'animale con la fauce dentata aperta. La statua è composta di vari frammenti: la base, il busto, la parte posteriore della testa con le orecchie ed infine la faccia. Sul retro gancio di ferro di sostegno

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    marmo/ scultura
  • MISURE Profondità: 35 cm
    Altezza: 81 cm
    Larghezza: 60 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Bufalini
  • LOCALIZZAZIONE Castello Bufalini
  • INDIRIZZO Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), San Giustino (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Falcidia G./ Sapori G. (1987) ritengono la testa di epoca romana e il busto di marmo antico rilavorato. Rossi G. (2008) afferma che i busti sono in parte rilavorati negli anni cinquanta del Cinquecento, quando da Roma vengono portati al Bufalini con funzione decorativa e ubicati sopra le porte, i camini e nei prospetti architettonici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000061981
  • NUMERO D'INVENTARIO 340
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello Bufalini - San Giustino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE