soggetto assente

console, 1690 - 1699

Consolle con piano semicircolare poggiante su due due sostegni a lira, disposti a 45 gradi rispetto al piano; due traverse sagomate in disposizione obliqua collegano il piano ai sostegni

  • OGGETTO console
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Bufalini
  • LOCALIZZAZIONE Castello Bufalini
  • INDIRIZZO Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), San Giustino (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE NSC (2015): La coppia di console è assegnata al sec. XVII da Falcidia G., Sapori G. (1987) e con questa datazione viene riportata in Bacoccoli R. (2012), che riscontra una provenienza dalla medesima Sala da pranzo (sala n. 22). La scheda Schepers J. (1992) sposta la datazione alla fine del sec. XVII e con questa datazione viene presentata nel pannello didattico della Sala da Rossi G. (2008). Le lettere G.B., impresse a fuoco sotto il piano, potrebbero essere interpretate come le iniziali di un membro della famiglia Bufalini: Giulio IV (m. nel 1798) che potrebbe aver fatto marchiare i propri beni in conseguenza delle cause con il fratello Filippo II, o Giuseppe, figlio di Filippo II, che intese, in questo modo, segnalare la proprietà di alcuni oggetti in seguito a discordie con le figlie di Giulio IV. Furono fatti redigere a questo scopo anche inventari alla metà del sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000061946
  • NUMERO D'INVENTARIO 446
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello Bufalini - San Giustino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • STEMMI sotto il piano - gentilizio - Marchio - impresse a fuoco lettere maiuscole G.B. con circoscrizione ovale punteggiata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE