Grottesca

alzata, 1650 - 1699

Piatto rotondo su alto piede con orlo rialzato ad anello, decorato da motivo a cordone. Sul piatto motivi a grottesca con racemi a volute e, al centro, sirena alata con coda bifida

  • OGGETTO alzata
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Derutese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Bufalini
  • LOCALIZZAZIONE Castello Bufalini
  • INDIRIZZO Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), San Giustino (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE NSC (2015): Falcidia G., Sapori G. (1987) assegnano un gruppo di otto pezzi a produzione di Deruta del sec. XVIII; uguale datazione in Schepers J. (1992), che riscontra l'oggetto nella Sala da Pranzo (sala n. 22), e in Bacoccoli R. (2012). La presente alzata si può confrontare per la decorazione a grottesca, con sfondo di racemi a volute, ad un albarello del Museo regionale della Ceramica di Deruta della seconda metà del sec. XVII, n. 62 del Catalogo (2008), ove ritorna il motivo della sirena alata con coda bifida, dalle quali estremità si dipartono appendici del mostro stesso. Tale motivo torna in auge a Deruta nella seconda metà del sec. XVII in versione compendiaria. Per tali ragioni si propone una datazione alla seconda metà del sec. XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000061941
  • NUMERO D'INVENTARIO 753
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello Bufalini - San Giustino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE