acquasantiera - a fusto, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XVIII)

acquasantiera a fusto, 1700-1799

Vasca situata all'entrata di una chiesa contenente l'acqua benedetta utilizzata dai fedeli per farsi il segno della croce. Può essere fissata al muro e/o retta da un piedistallo. Può essere costituita da un secchiello per l'acqua benedetta appeso ad un supporto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE