angelo annunciante
scomparto di polittico,
ca 1350 - ca 1360
Giovanni Di Nicola
notizie 1326-1360
Cuspide della tavola laterale sinistra
- OGGETTO scomparto di polittico
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Di Nicola: esecutore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Nuzi Allegretto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- LOCALIZZAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- INDIRIZZO Corso Vannucci 19 - 06123 Perugia, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il polittico, di cui si ignora l'originaria collocazione, proviene dalla quadreria dell'Accademia di Belle Arti di Perugia, dove passò in seguito alle demaniazioni del 1810. Assegnato da Santi (1969, p.93 con bibliografia precedente) ad un seguace di Allegretto Nuzi, l'opera è oggi inserita in forma dubitativa da Labriola (1994, pp.161-162) nel catalogo di Giovanni di Nicola, un pittore pisano documentato a Siena tra gli allievi di Lippo Memmi nel 1326 e noto fino al 1360. L'opera in esame apparterrebbe alla fase più tarda del suo percorso (cfr. Caleca 1986, p.580-581) per le affinità con lavori quali il polittico diviso tra il Museo di San Matteo a Pisa e la Collezione Perkins ad Assisi e la Madonna dell'Umiltà del Williams College di Williamstown (Mass.), dove si colgono evidenti ricordi dell'ultimo Nardo di Cione e di Giovanni da Milano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016073-8
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0