sgabello, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XIX)

sgabello, 1800 - 1890

lo sgabello ah loschienale a guisa di stemma con corona nobiliare. Il sedile e la fascia sottostente, molto lisci, mettono in risalto le assi sagomate di sostegno

  • OGGETTO sgabello
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vitelli alla Cannoniera
  • INDIRIZZO Piazza Gabriotti, 1, 06012 (PG), Città di Castello (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alla matà del XVI secolo lo sgabello subisce una trasformazione: viene alleggerito d'intaglòi e decoraziomni e ammorbidito da curve e volute; lo schienale acquista la ssagoma di corona nobiliare. E' il aso di questo sgabello che si inserisce nella produzione artigianale della fine del XVI secolo e l'inizio di quello successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000012383
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1983
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE