Morte di Giulio Cesare

dipinto, 1800 - 1890

Personaggi: Cesare; Bruto; soldati romani. Architetture: case; palazzi. Mobilia: letto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 62
    Larghezza: 80
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vitelli alla Cannoniera
  • INDIRIZZO Piazza Gabriotti 1, 06012, Città di Castello (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vincenzo Barboni fu allievo di Giuseppe Crosti a Città di Castello insieme a Vincenzo Chialli, altro illustre pittore locale. Si perfezionò a Perugia ed a Roma sotto il inardi. Studiò assiduamente i pittori del XV secolo e ne risentì molto nelle sue opere. Si uccise il 25 maggio 1859. La maggior parte dei critici è d'accordo nell'attribuire quest'opera al Barboni, anche se qualcuno, come fanfani, la ritiene di ignoto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000012350
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE