Madonna con Bambino e Santi

dipinto, 1597 - 1597

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; angeli; S. Francesco; S. Domenico; S. Giovanni Battista; S. Giuseppe; S. Mattia; S. Ludovico Re di Francia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pagani Gregorio (1558/ 1605): Autore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vitelli alla Cannoniera
  • INDIRIZZO Piazza Gabriotti 1, 06012, Città di Castello (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gregorio Pagani studiò. ancora giobvane, presso la scuola di Santi Di Tito. Dipinse nel chiostro grande di Snta Maria Novella. Negli ultimi anni della sua carriera artistica vide la Madonna del Popolo del Barocci dalla quale si lasciò influenzare e che segnò una svolta nel suo stile. La tela, secondo il baldinucci, fu fatta dipingere da un Capitano di Città di castello al ritorno dalla guerra in Francia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000012264
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1984
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pagani Gregorio (1558/ 1605)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1597 - 1597

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'