lapide, opera isolata di Madami Francesco (attribuito) (sec. XIX)

lapide,

La lapide di forma rettangolare ha una superficie convessa e reca un'iscri zione dai caratteri incisi e dipinti in nero

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Madami Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Assisi (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come risulta da testimonianze fotografiche conservate nell'archivio di S. Rufino, la lapide in origine era inserita sulla fronte del vecchio basamen to della statua di S. Rufino, eseguita da Paul Lemoyne nel 1823. Alla stat ua si riferisce appunto la data presente nell'iscrizione, perchè il basame nto fu realizzato da Francesco Madami tra il 1846 e il 1848 per sistemare la statua nel transetto sinistro. Dalla stessa fotografia risulta che il v ecchio basamento era di forma ellittica ed aveva ai lati due supporti per candelieri a forma di cornucopie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000006868
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI sul prospetto - S. RUFINI EPISCOPI ET MARTIRIS/ SERAPHICAE CIVITATIS/ PROTECTORIS BENEDICE NTISSIMI/ TEMPLUM HOC AUGUSTUM/ REFICIENTES EXORNANTES/ SACRA EJUSDEM OSSA INVENIENTES/ STATUAM HANC MARMOREAM/ VENERATIONIS MEMORIAEQUE CAUSSA/ CAT HEDRALIS ECCLESIAE IMPENDIIS / CANONICI EREXUERUNT/ PRIDIE KALEND. MENS. O CTOBRI/ MDCCCXXIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Madami Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'