Venere Capitolina e schizzo per Le donne senesi che lavorano alle fortificazioni. studio di figura

disegno,

Carta avorio filigranata con disegni su entrambe le facce. Sul recto due immagini della statua della Venere capitolina eseguiti a matita nera con ombreggiature create da tratti più incrociati e lumeggiature a biacca. La statua è rappresentata per intero vista di profilo lato destro e a mezza figura, vista sempre di profilo ma lato sinistro. Sul verso, disposta in verticale, è appena delineata a matita una figura intera, veduta di tre quarti con il braccio destro alzato e il sinistro lungo il fianco

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aldi Pietro (1852/ 1888)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'