Ritratto di Giovanni di Ambrogio Sansedoni (?)

dipinto,

Il dipinto raffigura un giovane in veste nera e camicia bianca che con sguardo serio tiene tra le mani una lettera

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Martelli Aurelio Detto Mutolo (1644/ 1721)
  • LOCALIZZAZIONE Capoliveri (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo e gli altri dieci dipinti sono stati notificati in quanto inscindibile nucleo collezionistico relativo alla famiglia senese dei Sansedoni, dal cui palazzo affacciato su Piazza del Campo provengono; nel 2015 sono passati in un’asta Pandolfini a Firenze. Secondo quanto è emerso dai documenti, Alessandro di Ambrogio Sansedoni commissionò al pittore senese Aurelio Martelli detto il Mutolo il ritratto del fratello Giovanni di Ambrogio Sansedoni (1647-1707), che sarà rettore della Sapienza, con una lettera in mano nella quale doveva trovarsi scritto il nome dell’effigiato. Il quadro era passato fra i beni del figlio di questi, Rutilio, cortigiano mediceo, cavaliere di Malta, e importante mecenate artistico: dopo la morte di Rutilio, la sua eredità andò all’asta, e proprio sul mercato fiorentino la tela venne comprata nel 1753 dal nipote Giovanni di Ottavio Sansedoni, nipote di Rutilio. Già alla metà del Settecento la scritta sulla lettera non era più leggibile, proprio come anche oggi si presenta (cfr. bibliografia)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901392765
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martelli Aurelio Detto Mutolo (1644/ 1721)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'