Scena di battaglia

dipinto,
Graziani Pietro (notizie Prima Metà Sec. Xviii)
notizie prima metà sec. XVIII

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Graziani Pietro (notizie Prima Metà Sec. Xviii): pittore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Ercole Graziani
    Francesco Graziani
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione del Comune di Prato
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO Piazza del Comune, Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo dipinto su rame arrivò nelle collezioni comunali nel 1897: era infatti parte del gruppo della cosiddetta Galleria Martini che, a seguito della morte di Giovanni Martini, era andato in eredità all'Ospedale della Misericordia e Dolce - e da lì poi passato al Comune di Prato. Compare infatti, assieme ai suoi tre simili (nn. inv. 1165, 1172, 1176), esposto nella terza sala della Galleria comunale riordinata da Carocci (1900), assegnato a scuola fiamminga. Nel catalogo di Papini (1912) i quattro dipinti sono assegnati a Ercole Graziani, ma l'attribuzione correntemente accettata è quella proposta da Maria Pia Mannini, per cui le scene di battaglia sarebbero di mano del meno noto Pietro Graziani.Assente dal catalogo della galleria del 1958 e pertanto non esposto nel percorso museale di allora, il dipinto secondo l'inventario di Marchini del 1956 era collocato "nell'anticamera della Galleria Comunale del Palazzo Pretorio"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901390723
  • NUMERO D'INVENTARIO 1429
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Graziani Pietro (notizie Prima Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'