lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti, post 1918 - ante 1940

La lapide profilata come se fosse un'ara, è chiusa in alto da una sorta di timpano basso. Una decorazione a rilievo caraterizzata da foglie di quercia e di alloro corre nella parte bassa e in alto alla base del timpano. La parte centrale è occupata dall'iscrizione con i nomi dei caduti disposti su due colonne

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco venato/ scultura
    metallo/ fusione
  • MISURE Altezza: 119 cm
    Larghezza: 102 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Pieve di San Martino
  • INDIRIZZO Via della Pieve, Palaia (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Notizie in: Profeti E., "Schede" in "L'emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio", a cura di Banti A. M., Renzoni S., Tosi A., Pisa University Press, Pisa 2015, pp. 186, 254 n. 114
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901143590
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ISCRIZIONI sulla lapide, in alto - AI PALAIESI/ CADUTI COMBATTENDO/ PER LA GRANDEZZA D'ITALIA/ I COMAPESANI RICONOSCENTI/ 1915 1919 - maiuscolo - A INCISIONE/ A PENNELLO - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - ante 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE