carabina a pietra focaia di Johann Georg Zelner - produzione austriaca (ultimo quarto XVII sec)
carabina a pietra focaia
ca 1690 - ca 1690
Arma da fuoco portatile. Canna quadra, reca tracce di antica verniciatura. Anima solcata da sette righe con 9 mm di distanza tra due pieni. Traguardo a ventaglio, scolpito e inciso a bulino, saldato sulla canna; tacca di mira sottile in acciaio, regolabile a destra e sinistra
- OGGETTO carabina a pietra focaia
-
MATERIA E TECNICA
ACCIAIO
CORNO
FERRO
LEGNO DI NOCE
Ottone
- AMBITO CULTURALE Produzione Austriaca
-
ATTRIBUZIONI
Johann Georg Zelner (notizie Dal 1661 Al 1749)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello
- INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Johann Georg Zelner era membro di una celebre famiglia di archibugiari, il cui più antico esponente è Marcus, che firmò canne di archibugi a ruota datati al 1580 circa. Johann Georg, attivo tra il 1661 e il 1749, ereditò il mestiere dal padre Caspar e lavorò soprattutto per l’arcivescovo di Salisburgo von Schrattenbach (1698-1771). L’arma è entrata nella collezione di Ferdinando III quando, fra il 1802 e il 1805, fu nominato granduca di Salisburgo e probabilmente fu Ferdinando a far sostituire la cassa. Questo esemplare forma guarnitura con le carabine AM 201, AM 202 e AM 203, e il numero 3 sul codolo di culatta ne indica la serie all’interno della guarnitura stessa. Trascrizione dall’Inventario 1878: “Archibuso [NdT: cancellato] a pistone, canna quadrettata all’esterno e rigata all’interno. Batteria intera di noce intagliata in parte e guarnita di ottone, acciarino del medesimo artefice bulinato. Lungh. della canna m 0,69; lungh. totale m 1,08”. La scheda menziona anche il numero 179 di un inventario precedente a quello del 1878, di cui non si ha riscontro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901142897
- NUMERO D'INVENTARIO AM 1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ENTE SCHEDATORE I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ISCRIZIONI sulla piastra - Ioann Georg Zelner / Salzburg - capitale - a bulino - Tedesco
- STEMMI sulla canna - dell'autore - Marchio - IGZ
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1690
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ