croce gigliata

sigillo,

Matrice con leggenda a caratteri gotici, delimitata sia nella parte esterna che in quella interna da coroncina globulare. Nel campo è raffigurata una croce gigliata accantonata nel 1° e nel 4° da due chiavi legate e passate in croce di S. Andrea, nel 2° e 3° da un giglio. Sul verso è presente un'ansa con picciolo forato

  • OGGETTO sigillo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sigillo apparteneva alla collezione privata del libraio senese Giuseppe Porri con numero di inventario 251. Alla sua morte nel 1885 la collezione passò per legato alla Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena andando ad integrare la raccolta di sigilli che si era formata con la donazione fatta da Fedro Bandini nel 1771
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901138595
  • NUMERO D'INVENTARIO 48
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Siena
  • ISCRIZIONI sulla cornice - + S(igillum). COMVNIS COMITATVS IMOLE - capitale - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE