poltrona - manifattura italiana (fine/ inizio secc. XVIII-XIX)

poltrona, 1791 - 1810

Le poltrone presentano l'intelaitura dipinta di bianco e in parte in oro e lo schienale e la seduta imbottiti e ricoperti da tessuto blu a motivo della lira e del serto. I supporti dei braccioli sono intagliati a forma di "sfingi". Le gambe posteriori sono "a sciabola", mentre quelle anteriori sono a piramide rovesciata desinenti a piedi di sfinge e poggiano su una base a dado

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1791 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE