scultura, opera isolata - manifattura libanese (?) (metà sec. XIX)

scultura,

Incensiere tripode formato da due elementi: il bruciatore e il coperchio. Sul bruciatore, decorato con motivi a sbalzo raffiguranti uccellini nell'atto di beccare dei fiori, si trovano lateralmente, a funzione di maniglie, due animali, tipo cani con una grossa coda che ricorda il motivo della fiamma. Il coperchio presenta delle parti forate che permettono la fuoriuscita del fumo. Sulla sommità di quest'ultimo sta un terzo cane, più grande dei precedenti, seduto sulle zampe posteriori. Sulla superficie dell'animale simbolico si notano decorazioni con motivi a niconici, che tornano anche sulla coda-fiamma. Lungo il bordo del coperchi o si trova una lunga scritta a caratteri capitali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'