allegoria della Patria con fante e uomo
monumento ai caduti a cippo,
post 1960 - ca 1970
Grande struttura architettonica poggiante su tre gradini
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
marmo bianco/ scultura
-
MISURE
Altezza: 2,30 m
Larghezza: 1,20 m
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE piazza
- INDIRIZZO Via Porta Diaz, 4, Massa e Cozzile (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide raffigura una donna in piedi abbigliata con vesti classiche e con una corona sulla testa e una lancia nella mano destra, raffigurante la Patria, alla sua sinistra accasciato a terra un uomo in abito elegante (probabilmente simboleggiante lo studio della Storia) che regge un libro sotto il braccio sinistro, sorretto da un fante con l’elmetto inginocchiato alle sue spalle; alla destra della Patria compare una colonna ionica spezzata, il cui capitello si trova ai piedi dell’uomo morente, a simboleggiare tutte le vite spezzate dalla guerra. Molto probabilmente il monumento fu realizzato dopo la seconda guerra mondiale a ricordo dei caduti di tutte le guerre
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900862413
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
- ISCRIZIONI al centro - LA COMUNITA’ DI MASSA E COZZILE/ AI CADUTI IN GUERRA/ LA GUERRA E’ LA LEZIONE DELLA STORIA CHE/ I POPOLI NON RICORDANO MAI ABBASTANZA - maiuscolo - a caratteri applicati -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0