stemma

timbro, ca 1927 - ca 1929

Manico sagomato con sigillo circolare

  • OGGETTO timbro
  • MATERIA E TECNICA legno/ sagomatura
    ottone/ sbalzo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio e percorso storico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Rettorato
  • INDIRIZZO Via Banchi di Sotto, 55, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma della casa Savoia con affianco quello del PNF venne utilizzato per identificare il Regno d'Italia durante il periodo dal 27 marzo 1927 all'11 aprile 1929, anno in cui Mussolini decise di affiancare allo stemma dei Savoia due fasci littori laterali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900860112
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Università di Siena
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI lungo il profilo esterno - R(EGIA) UNIVERSITA' DEGLI STUDI - SIENA - capitale - a rilievo - italiano
  • STEMMI laterale - gentilizio - Stemma - Savoia - Scudo moderno. Blasonatura: di rosso alla croce d'argento, attorniato dal collare dell'Ordine supremo, col manto e colla corona reale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1927 - ca 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE