monumento ai caduti - ad obelisco - ambito toscano (prima metà sec. XX)
L'opera, collocata al centro della paizza del paese, è costituita da un basamento in pietra composto da 2 gradoni a pianta quadrata. Sopra ad essi, staccato da un basso gradone stondato, si trova un corpo verticale di forma cubica. Al di sopra è collocato il vero e proprio obelisco con base quadrata che termina al vertice con una piccola e bassa piramide. Sulla parte alta dell'obelisco è visibile un fregio inciso nel marmo raffigurante un elmetto tra due pugnali su un fondo di rami di alloro e lauro. L'epigrafe dedicatoria è posta sulla facciata frontale del blocco centrale. Sui due lati sono poste le fotoceramiche dei caduti della prima guerra mondiale con i loro nomi, mentre sul retro si può leggere l'epigrafe aggiunta in seguito per i caduti della seconda guerra mondiale
- OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE piazza
- INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, Bagni di Lucca (LU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900848052
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2010
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2014
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0