soggetto assente

monumento ai caduti a lapide, 1901 - 1949

Lapide in forma di colonna spezzata sormontata da una ghirlanda d'alloro e decorata alla base da un rilievo contenente una panoplia composta da baionetta, bandiera, fucile ed elmetto intrecciati tra foglie di ulivo. Nella parte superiore sono presenti 9 fotografie in piccole cornici ovali dei soldati caduti nella prima Guerra mondiale e disposte in verticale l'una sotto l'altra

  • OGGETTO monumento ai caduti a lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE chiesa parrocchiale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: p. 255, n. 119
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784635
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ISCRIZIONI Parte superiore della lapide, sulla colonna - Il 19 settembre 1920 / il Popolo di Libbiano / volle eternare nel marmo / i nomi e le sembianze / dei suoi figli valorosi / che forti nella fede degli avi / e bella religione del dovere / caddero gloriosamente / per la salvezza e la grandezza della Patria / (segue elenco dei 9 caduti) - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1901 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE