soggetto assente

monumento ai caduti a lapide, 1919 - 1919

Lapide rettangolare incorniciata da decorazione ad ovoli dorati e festone con motivi vegetali di quercia e di alloro

  • OGGETTO monumento ai caduti a lapide
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ pittura
    marmo grigio/ scultura
  • MISURE Altezza: 1.10 m
    Larghezza: 1.30 m
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE chiesa san Giovanni Maggiore
  • INDIRIZZO Via San Giovanni Maggiore, Borgo San Lorenzo (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu inaugurata il 21 giugno 1919 alla presenza di Umberto di Calabria, undicesimo principe di Scilla, e di sua moglie Isabella dei marchesi Torrigiani e dei principi di Scilla, nella chiesa di Sant'Agata a Mucciano; fu spostata nell'attuale posizione negli anni Cinquanta del novecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784370
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI in alto - INCORONA DEL LAURO ETERNO O CRISTO I CARI NOSTRI/ PER LA GIUSTIZIA CADUTI NELLA GRANDE GUERRA/ (MCMXV-MCMXVIII) E IL CUORE DELLE MADRI SANGUINANTE/ PUR NEL TRIONFO MIRACOLOSO DELLE ARMI PATRIE/ RICORDA TU IL SACRIFICIO TUO O REGINA DEI MARTIRI/ P. MANNI - Manni - capitale - a incisione -
  • STEMMI a sinistra - gentilizio - Stemma - Scilla - campo cuneato d'argento e di nero con capo coricato di tre conchiglie rosse ordinate in fascia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1919 - 1919

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE