testa di cane

pantofole, ca 1860 - ca 1869

Paio di pantofole femminili con tomaia realizzata in tela rada di canapa, rivestita da lavorazione a ricamo a mezzo punto, in filati di lana policromi. Linguetta sagomata sulla mascherina, per l'inserimento di fibbia ornamentale. Rivestimento interno in taffetas di seta verde e in pékin di cotone a righe colorate per la soletta. Suola di cuoio sagomato, fissata con chiodini lungo il bordo

  • OGGETTO pantofole
  • MATERIA E TECNICA canapa/ tela
    cotone/ pe'kin
    cuoio/ sagomatura
    filo di lana/ ricamo a mezzo punto
    seta/ taffetas
  • MISURE Altezza: 6.5 cm
    Lunghezza: 25 cm
    Larghezza: 8 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipico esempio di "ricamo berlinese" (Berlin work), eseguito a mezzo punto sulla base di uno schema prestabilito, stampato su carta quadrettata. Dalla metà del XIX secolo (ed in particolar modo, tra gli anni Cinquanta e Sessanta) costituì uno dei passatempi femminili domestici più in voga; nel nome, è già dichiarata la sua origine teutonica, con preciso riferimento ai primi schemi di lavoro pubblicati proprio a Berlino dall'editore Philisson, nel 1804 (in seguito proposti anche da altre riviste femminili specializzate come Godey's Lady's Book, Peterson's Magazine, La Mode Illustreé). In genere, le tomaie venivano realizzate in ambito domestico, e successivamente consegnate ad un calzolaio per la confezione. Acquistate dalla donatrice nel mercato antiquario italiano (Parma)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900750260
  • NUMERO D'INVENTARIO GGC 8377
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1860 - ca 1869

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE