motivo decorativo
disegno
n.p
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta lucida/ lapis
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Storico delle Gallerie Fiorentine
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO via Lambertesca, 2, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno rappresenta la parte superiore della decorazione parietale rinvenuta durante la demolizione delle case Davanzati in via di Porta Rossa a Firenze. Durante i lavori di demolizione dell'antico centro di Firenze, moltissime furono le decorazioni parietali, risalenti in genere ai sec. XIV-XV, rinvenute. Le pitture vennero ritrovate negli edifici che erano appartenuti a famiglie gentilizie e spesso vennero rinvenute decorazioni diverse ma in buona condizione sovrapposte le une alle altre come se a distanza di pochi anni fossero cambiate le destinazioni d'uso degli ambienti o i gusti dei proprietari. Le decorazioni parietali vennero disegnate, fotografate e, in alcuni casi, staccate e conservate a cura dell'ufficio tecnico della Commissione Storico Artistica Comunale. La Commissione era incaricata dal 1892 al 1895 di documentare con disegni, rilievi e fotografie "le cose medievali e altre di interesse storico artistico" durante le demolizioni. Nei rapporti n. 5 e 6 del luglio 1894 il Corinti, capo dell'ufficio Tecnico descrive la scoperta di nuove decorazioni in una delle case in via di Porta Rossa: la decorazione in oggetto venne ritrovata in una stanza al terzo piano, sotto ad un'altra a formelle con elementi geometrici intrecciati (G. Orefice). Il Corinti, in questo come in altri casi, fece lucidare i motivi decorativi, misurando gli ambienti e determinando con precisione la posizione dei saggi effettuati. Il particolare del disegno in oggetto venne rappresentato anche in un rilievo quotato (numerato 50/7) della stanza al terzo piano in cui si vedono le due decorazioni sovrapposte
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- ISCRIZIONI in basso, a destra - 83 - corsivo - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0