allegoria della Giustizia e della Carità

dipinto murale, 1655 - 1655

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Martinelli Giovanni (1600-1604/ 1659)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco compare nell'Inventario manoscritto del Rondoni (1862) come "lavoro assai pregevole della 2° metà del secolo XVII". Pubblicato dal Poggi (1904, p. 209) come probabile opera di Giovanni da San Giovanni, è stato giustamente riconosciuto dalla D'Afflitto (in Kiel 1977, pp. 124-125 n. 28; 1986, p. 116; in Dizionario Biografico ..., p. 124) come lavoro tardo del pittore Giovanni Martinelli, documentato al 1655 (ASF, Bigallo 699, c. 113r), in stretta concomitanza con gli affreschi pistoiesi nel chiostro dei Servi (1654) e nel Convento di San Domenico, dello stesso anno. L'attribuzione ha trovato unanimi consensi nella critica successiva (Baldassari 2009, p. 525; Cantelli 2009, p. 139). Come recentemente rilevato dalla Fornasari (in Giovanni Martinelli 2011, p. 116) "L'originalità delle due figure, poste di scorcio e caratterizzate dall'aspetto sensuale tipico delle donne del Martinelli, rivela come il nostro, nella maturità non fosse estraneo da una certa influenza dandiniana, non escludendo tuttavia una sorta di non troppo velato interesse per la maniera più morbida introdotta nella pittura fiorentina da Francesco Furini a partire dal 1630 in poi". Non era la prima volta, del resto, che la Confraternita del Bigallo si rivolgeva al pittore fiorentino, come testimonia la commissione di una perduta tavola raffigurante il "Matrimonio mistico di Santa Caterina" già nell'omomonima chiesa fiorentina (cfr.gli interventi recenti di R. Spinelli in Giovanni Martinelli 2011, p. 48 e G. Pagliarulo, in Giovanni Martinelli 2011, pp. 127, 164)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900745523
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • STEMMI dipinto sull'incorniciatura della scena - di confraternita - Stemma - Bigallo-Misericordia - alle sei palle cinque di rosso e una d'azzurro con il giglio di Francia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martinelli Giovanni (1600-1604/ 1659)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1655

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'