lapide tombale - produzione toscana (secondo quarto sec. XIX)

lapide tombale, 1835 - post 1835

lapide rettangolare con lati regolari privi di decorazioni

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Opera di S. Croce
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO p.zza S. Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La provenienza di questa lapide, come della maggior parte delle sepolture ora nella galleria delle tombe, potrebbe essere il primo chiostro del convento detto Chiostro dei morti. Da esso, negli anni sessanta e settanta del xx secolo, vennero rimosse e collocate nella moderna galleria adiacente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900744762
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • ISCRIZIONI sulla superficie della lastra - CH(RISTO) / QUI RIPOSANO LE FREDDE SPOGLIE / DI FRANCESCA GRASSI DI MILANO / CONSORTE INTEGERRIMA E MADRE AFFETTUOSISSIMA / CHE DOPO LUNGA E PENOSA MALATTIA / CON ESEMPLARE RASSEGNAZIONE / CHIUSE I LUMI ALLA LUCE IL 23 GENNAIO 1835 / NELL’ETÀ SUA DI ANNI 73. / O TU CHE TI AGGIRI / FRA I SEPOLCRI DI QUESTO SILENZIOSO RECINTO / SPARGI QUALCHE LACRIMA DI TENEREZZA / NEL VEDERE UNA FIGLIA / COSÌ DISGIUNTA DALLA AMOROSA SUA MADRE / E TU MADRE CARISSIMA / RICEVI IN QUESTO MARMO BAGNATO DI PIANTO / L’ULTIMO ADDIO DELL’INCONSOLABILE TUA FIGLIA ADELAIDE / CHE TANTO RIAMATA AMASTI. / ADELAIDE SVENTURATA! ADELAIDE! / NON HAI PIÙ MADRE - lettere capitali - a solchi - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1835 - post 1835

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE