Annunciazione

dipinto, 1500 - 1549
Poggini Zanobi (attribuito)
notizie dal 1493/ 1532

Il dipinto è su tavole di legno di pioppo in numero di sette di taglio radiale, nodose, sostenute da traverse scorrevoli a sezione trapezoidale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Poggini Zanobi (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1661 la tavola è documentata nella 'medicheria, un quadro d'una Nuntiata' (inventario del 1661, doc. 39); nel 1956 si trovava nel Palazzo Comunale, nella sala Franchi (Marchini, 1958); nel 1964 fu ricollocata nel palazzo degli Spedalinghi; nel 1987, ritirata per lo stato precario di conservazione nel Museo Civico e recentemente, nel maggio del 2001, restaurata e restituita alla propria sede. L'iconografia dell'Annunciazione si rifà ai modelli canonici di Ridolfo del Ghirlandaio e dei suoi seguaci, come Antonio del Ceraiolo, con i particolari ornamentali del leggio e delle tarsie marmoree del pavimento, esemplati da Raffaello. Le fisionomie dei volti della madonna e dell'Angelo con il Dio Padre sono attribuibili a Zanobi Poggini, artista dei più rappresentativi nelle committenze dell'Ospedale. Esponente a Prato della pittura fiorentina, soprattutto nella linea mistica di Pier Francesco Foschi, nel sottolineare l'atteggiamento segnatamente devoto della Vergine e dei Santi, risponde perfettamente alle esigenze pietistiche della committenza locale. A questa tavola si può avvicinare una Annunciazione molto simile, dipinta per il Convento mediceo del Bosco ai Frati (San Piero a Sieve), finora attribuita ad Antonio del Ceraiolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693274
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Poggini Zanobi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'