predella - bottega toscana (metà sec. XVI)

predella, 1540 - 1560

Predella d'altare in legno intagliato, laccato, dipinta a finto marmo nelle specchiature laterali affiancate da due volute ad "S". L'oggetto è suddiviso in tre scomparti: il centrale a forma di frontone architettonico con semicolonne lisce racchiude l'immagine dipinta del Redentore, alla sua destra la figura di San Barnaba e alla sua sinistra San Bartolomeo ambedue su fondo marmorizzato, filettature dorate

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1540 - 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE