Giovanni Salvi da Sassoferrato. ritratto d'uomo

stampa, 1750 - 1799

Personaggi: Giovanni Salvi

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA ACQUAFORTE
  • MISURE Altezza: 130 mm
    Larghezza: 90.5 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Vinci (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'artista Giovanni Salvi detto il Sassoferrato lavorò al fianco del Domenichino e si ispirò molto ad Annibale Carracci, i sui dipinti come la "Madonna col Bambino" della Pinacoteca di Brera si distinguono per il purismo arcaizzante e la ricerca di atmosfere raccolte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693078
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Terre del Rinascimento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • ISCRIZIONI in basso a destra - F. D. d - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE