motivi decorativi

navicella portaincenso, 1760 - 1760

Navicella con piede liscio, corpo e valve decorati da volute e impugnature a ricciolo

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ niellatura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Montelupo Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La famiglia Antinori possedeva nella località di Camaioni alcuni terreni agricoli già nel XVI secolo e lo stemma sulla navicella della chiesa dei SS. Vito e Modesto attesta la presenza della famiglia fin nel XVIII secolo. Essa mostra somiglianze stilistiche con un esemplare di un ignoto argentiere fiorentino datato 1763 e pubblicato in Argenti Fiorentini, 1992, V. III, p. 555, scheda 421
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900692908
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Terre del Rinascimento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • ISCRIZIONI sulla una delle valve - 1760 - numeri arabi - a incisione -
  • STEMMI su una delle valve - gentilizio - Stemma - Antinori - Scudo partito orizzontalmente con losanghe, circondato da volute e sormontato da una corona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1760 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE