San Bartolomeo

scomparto di polittico, ca 1449 - ante 1450

Scomparto di polittico privo della carpenteria

  • OGGETTO scomparto di polittico
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura a tempera
  • MISURE Profondità: 4 cm
    Altezza: 139.8 cm
    Larghezza: 46 cm
  • ATTRIBUZIONI Stefano Di Giovanni Di Consolo Detto Sassetta (notizie Fine Sec. Xiv/ 1450): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Buonsignori e Brigidi
  • INDIRIZZO via San Pietro, 29, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scomparto nel 1930 è arrivato nella Pinocateca Nazionale unito a quello raffigurante San Francesco e per questo hanno lo stesso numero di inventario 240. Torriti riporta che in occasione di un restauro avvenuto nel 1970 del quale non resta documentazione, le due tavole sono stare separate forse perchè la loro unione dovette risultare arbitraria. I due Santi comunque dovevano far parte della pala di Bartolomeo di Francesco Guglielmi, iniziata dal Sassetta e conclusa da Sano di Pietro, a causa dell'improvvisa morte del primo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900686959
  • NUMERO D'INVENTARIO 240
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stefano Di Giovanni Di Consolo Detto Sassetta (notizie Fine Sec. Xiv/ 1450)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'