calice - bottega toscana (prima metà sec. XVII)

calice, 1600 - ca 1649

Calice tondo lavorato. Il piede circolare è impostato su due cornici, decorate rispettivamente con un motivo a ovoli contenenti fiori di margherita e a palmette. Il nodo piriforme è ornato nella parte inferiore da un cespo di palmette e sul corpo emergono, sul fondo puntinato, tre testine di cherubino, intervallate ad una infiorescenza costituita da un grappolo di frutta e foglie rivolta verso il basso e incorniciata da una cartella ovoidale definita da volute schiacciate a ricciolo. Analoghi motivi con cherubini si svolgono anche sulla parte alta del corpo del piede. Un nodo a rocchetto, delimitato in basso da un cespo di palmette, collega il fusto alla coppa liscia e leggermente svasata, contenuta entro un sottocoppa a margine libero, definito anch'esso da elementi fitomorfi e da testine di cherubino

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE