Faust. riquadri con figure

stampa, 1990 - 1992

Soggetti profani: vari riquadri con figure

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Berto Gianpaolo (1940/): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Villa Pacchiani
  • LOCALIZZAZIONE Villa Pacchiani
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gianpaolo Berto iniziò a dipingere presto e i primi quadri, sulla grandealluvione del Polesine, colpirono a tal punto Carlo Levi, che lo vollecome allievo. Tipica di Berto è la rivisitazione continua della suaopera, per cui una creazione non può mai dirsi finita ed è per questodifficile classificare una maniera precisa del suo stile, determinarneuna fase, in quanto nei suoi dipinti possiamo leggere le stratigrafie checonnotano i successivi interventi. Parimenti importanti sono sia lacomponente disegnativa che cromatica. Nelle sue opere avvertiamoun'influenza veneziana, con echi orientali e bizantini. Criticato per itroppi riferimenti ad altri maestri questo è in realtà il suo modo diinterpretare ciò che lo circonda: dipingere non è mai un eventoindividuale, ma il risultato di tante esperienze. Quei pittori che luiriprende sono assunti con sincera intenzione di analisi e adesioneestetica e intellettuale. Il materiale dell'arte è come il materiale chequotidianamente ispira l'artista e il servirsene non è scelta pedissequa,ma reinterpretazione. Berto, poi, non nasconde le proprie fonti, ma ledichiara come via alla conoscienza. Le opere della donazione fatta aVilla Pacchiani sono incisioni che vanno dal 1962 al 1994, una serigrafiae una litografia, due volumi o diari figurati e chiosati, chegraficamente ricordano i codici miniati bizantini. La componente piùampia della raccolta che si trova a Villa Pacchiani è senza dubbio quellaincisoria. All'incisione fu iniziato da Tono Zancanaro, il maestropadovano ricordato per la sua competenza nell'arte del disegno, cheinstancabile ripeteva che il dominio assoluto della tecnica significavapadroneggiare con naturalezza l'espressione personale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900668619
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Comune S. Croce sull'Arno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI parte anteriore del foglio in basso - un numero (9/12), firma, datazione un "no" e un altro numero (115) - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Berto Gianpaolo (1940/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1990 - 1992

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'