Figure e uccellini (studio per ceramica). raffigurazione di due donne e degli uccellini

disegno, ca 1940 - ca 1960

raffigurazione di due donne affacciate ad una specie di balcone, nude, con davanti degli uccellini a cui danno da mangiare

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Rosi Mino (1913/ 1995)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Villa Pacchiani
  • LOCALIZZAZIONE Villa Pacchiani
  • INDIRIZZO Via Provinciale Francesca Sud, Santa Croce sull'Arno (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Mino Rosi verso cui le istituzioni pisane hanno sicuramente un debito di riconoscenza. Una delle attività più assiduamente frequentate, insieme alla pittura, è stata la critica d'arte.Altre preziose energie Mino Rosi le spese in veste di ispiratore e di organizzatore di mostre. Infine questo artista ha contribuito alla ricostruzione e alla sistemazione museale del patrimonio storico della città. Egli è un personaggio da riscoprire, tra i maggiori della seconda metà del Novecento. Occorre guardare al di là del cono d'ombra, in cui volle lui stesso tenersi dal 1960, con la scomparsa dell'unico figlio, il diciottenne Giovanni. Durante la sua carriera artistica ha disegnato, dipinto e inciso in xilografia e calcografia, modellato medaglie e decorato ceramiche, ha affrontato il mosaico e la vetrata. Mino Rosi stabiliva contatti, diffondeva notizie e stimolava l'immaginazione, facendo da ponte tra il volterrano Mino Trafeli, vome lui di Volterra e della generazione successiva, e i giovani artisti. Nella raccolta di Villa Pacchiani sono compiutamente rappresentati l'iter e la tipologia di Rosi nel disegno dagli anni '30 fino ai primi anni '80. E po incisioni all'acquaforte e xilografie, cui si aggiungono pastelli, tempere e oli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900667003
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Comune S. Croce sull'Arno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI parte posteriore - Dichiaro che questa tempera è stata eseguita da mio marito Mino Rosi nell'anno 1952. In fede Giuseppina Rosi / Studio per ceramica / 1950 - 53 (?) - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosi Mino (1913/ 1995)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1940 - ca 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'