croce processionale - bottega Europa settentrionale (secc. XII/ XIII)

croce processionale,

La croce ha le estremità superiori trilobate, quella inferiore presenta un nodo sferoide sormontato da due lobature di forma falcata. La superficie è fittamente decorata da segni incisi che sottolineano il profilo della croce. Il Crocifisso, descritto nell'anatomia da leggeri segni incisi, ha il capo reclinato, le braccia stese e i pollici delle mani separati dal resto delle dita; il corpo è leggermente curvato verso sinistra all'altezza dell'addome. Le mani sono inchiodate alla croce, i piedi -talloni uniti e punte divergenti- sembrano poggiare su un suppedaneo tenuto fermo da un chiodo. Indossa un copricapo a tre punte dotato di due infule che scendono ad incorniciare il volto ed una sorta di lunga gonna con l'orlo inferiore ondulato

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE